
“La voce dell’opera si è fermata con la Callas, una perfezionista, nel senso che perfezionava i suoi difetti, come tutti i geni. Trovare e cestinare. Di questo si tratta.”
Carmelo Bene
ATELIER DI DIZIONE E TECNICA VOCALE ON LINE – DI GRUPPO O INDIVIDUALE
Inizio Atelier di GRUPPO: 22 OTTOBRE ORE 17.00 – 18.30 oppure 23 OTTOBRE 18.30 – 20.00
Fine corso: 17 DICEMBRE 2020
Inizio Atelier INDIVIDUALE: da concordare con l’allievo.
Scopo principale del corso è fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per padroneggiare una pronuncia chiara priva di cadenze e melodie dialettali. Attraverso l’uso del metodo Linklater e di esercizi mirati, il percorso dota l’allievo di mezzi fondamentali per conoscere la propria voce e la propria respirazione.
Protagonista è la parola nell’immagine, nella poesia, nel racconto e nel monologo.
A chi è rivolto il corso:
A tutti coloro che vogliono migliorarsi e che intendono scoprire le proprie capacità di espressività vocale. Alle aziende che hanno necessità di comunicare il proprio messaggio in modo chiaro e vincente, in quanto la comunicazione corretta è parte integrante della loro attività:
Imprenditori
Liberi professionisti
Attori, conduttori, speaker radiofonici e tutte le figure dello spettacolo
Segretarie di direzione
Addetti alle pubbliche relazioni
Giornalisti
Insegnanti
Avvocati
Commercianti
Operatori di Call center
I gruppi non superano le 8 unità per classe, così da permettere ad ogni studente di essere seguito con particolare cura per conseguire maggiori risultati.
Programma:
La respirazione naturale: progressione di esercizi per il potenziamento della voce e per liberarne il suono naturale – Il fonema: suoni vocalici e consonantici – articolazione del suono – Uso corretto della pronuncia italiana; accento tonico e fonico – Raddoppiamento sintattico; la fonetica – I risuonatori e la loro potenza – L’articolazione, il colore, il tempo e il ritmo. L’espressione e l’interpretazione: come essere più incisivi e catturare l’attenzione dell’interlocutore. -Lettura poetica: dalla sillaba al verso, intonazione e parola chiave – Il Monologo e la Lettura ad Impronta.
Il percorso è svolto on line. Sia in gruppo, che con lezioni individuali.
Per Info e Prenotazioni:
Tel: +39 3490962407 Email: teatrointesta@gmail.com